Giulio Cerocchi | Sala Comunale di Porta San Martino | Magliano in Toscana
Giulio Cerocchi | Alchimia Popolare immagini e leggende della terra di Maremma inaugurazione venerdì 22 agosto ore 19 22 – 24 agosto 2014 Sala Comunale di Porta San Martino – Magliano in Toscana Con il patrocinio del Comune di Magliano in Toscana Galleria M4A – MADE4ART – Milano Galleria Arti in Corso – Magliano Read more...
19 dicembre 2013 | Christmas Cocktail da Made4Art
In occasione della mostra “Alessandro Vicario / Contemplazioni” Elena Amodeo e Vittorio Schieroni sono lieti di invitarVi al Christmas Cocktail che si terrà giovedì 19 dicembre alle ore 18.30 presso la sede espositiva di M4A MADE4ART. Alessandro Vicario / Contemplazioni a cura di Vittorio Schieroni ed Elena Amodeo 11 dicembre 2013 | 8 Read more...
Luciano Bonetti. Aperitivo con l’artista
Aperitivo con l’artista Luciano Bonetti giovedì 24 ottobre 2013, ore 19 Arena Art Gallery, Milano Via Arena 19, Milano In occasione della mostra personale di Luciano Bonetti “Dietro la notizia”, inaugurata giovedì 17 ottobre 2013, Arena Art Gallery di Milano è lieta di inviarvi all’aperitivo con l’artista giovedì 25 ottobre alle ore 19. La Read more...
L’esperienza in Estremo Oriente di Sandro Cabrini
L’esperienza in Estremo Oriente di Sandro Cabrini Sandro Cabrini (Milano, 1948), artista attivo dagli anni ’60, dopo le numerose esposizioni in prestigiosi spazi pubblici e privati in Italia e all’estero, è lieto di informare della nuova esperienza che lo vede coinvolto in Estremo Oriente, viaggio nelle capitali culturali di Cina, Taiwan, Corea del Sud Read more...
Milano. Seminario economico-giuridico: con l’arte (non) si mangia
Seminario economico-giuridico CON L’ARTE (NON) SI MANGIA Dialogo su collezionismo, mercato e diritto dell’arte Università Cattolica del Sacro Cuore – Collegio Ludovicianum Via San Vittore 35, Milano Giovedì 11 aprile, ore 21, “Diritto e arte” Giancarlo Graziani, Ce.st.art – presentazione Filippo Cavazzoni, Istituto Bruno Leoni Alessandra Gregori, Unione Fiduciaria Rossella Zollino, CBM&Partners Paolo Manazza, Read more...
Milano. Per fortuna mi definiscono Isgrò: intervista al Maestro delle cancellature
Milano. Per fortuna mi definiscono Isgrò: intervista al Maestro delle cancellature di Vittorio Schieroni “Per fortuna adesso il pubblico si è rassegnato a definirmi Isgrò e io mi sono rassegnato a mia volta a questo ruolo”. Artista, scrittore e poeta, teorico della Poesia Visiva e creatore di un’arte da molti semplicisticamente definita “concettuale”, Read more...
Padova. Al via il nuovo Corso per consulente d’arte contemporanea
Tra pochi giorni inizieranno le lezioni di “Contemporary Art Advisor”, Corso di alta formazione per laureati organizzato da Ce.St.Art e Cescot Veneto. Al centro dell’attenzione la figura del consulente d’arte contemporanea e tutti gli aspetti della sua professione, che coniuga arte e business. di Vittorio Schieroni Si terrà a Padova, tra fine gennaio e marzo Read more...
Istituto Bruno Leoni: nuovo studio sui musei italiani. Università Cattolica di Milano
Presentazione dello studio dell’Istituto Bruno Leoni: “Quali forme di gestione per i musei italiani? La Grande Brera e il futuro del nostro patrimonio culturale” (PDF) di Maurizio Carmignani, Filippo Cavazzoni e Martha Friel Mercoledì 19 dicembre 2012 – ore 16:00 Collegio Ludovicianum – Università Cattolica del Sacro Cuore Via San Vittore 35 – Milano Read more...
Politecnico di Milano. International Symposium. East-West: Artistic and Technological Contaminations.
INTERNATIONAL SYMPOSIUM | EAST-WEST ARTISTIC AND TECHNOLOGICAL CONTAMINATIONS ORIENTE-OCCIDENTE | CONTAMINAZIONI ARTISTICHE E TECNOLOGICHE POLITECNICO DI MILANO AULA E. N. ROGERS Via Ampere, 2 Milano 12 – 14 Dicembre 2012 CLICCA QUI per scaricare il programma Historic scenescapes are often Eurocentric, with their fulcrum in the Mediterranean basin: from the Roman Empire to that of Charlemagne, from that dreamt by Frederick II Read more...
Milano. Con MIAMi 2012 un nuovo approccio al mondo dell’antiquariato
di Vittorio Schieroni Palazzo Giureconsulti ospita dal 9 al 18 novembre MIAMi-Manifestazione Internazionale Antiquari a Milano. L’esposizione, una novità nel panorama culturale delle mostre di antiquariato, prevede anche un evento collaterale con Philippe Daverio e un concorso di progettazione in collaborazione con il Politecnico. È stata inaugurata ieri, venerdì 9 novembre 2012, la Read more...
Milano. Struttura di sogno e respiro: Tomàs Saraceno all’Hangar Bicocca
di Vittorio Schieroni L’artista e architetto argentino porta in mostra a Milano una struttura fluttuante accessibile ai visitatori: On Space Time Foam. L’opera site-specific, nella quale sono entrato nel corso dell’anteprima per la stampa, è di dimensioni colossali ed è realmente capace di emozionare. Tomás Saraceno è un artista che mi ha affascinato fin da Read more...
Milano. Triennale: indagine sulla qualità del progetto.
di Vittorio Schieroni La Triennale di Milano presenta un’importante mostra sulla progettazione di infrastrutture, spunto per riflettere sulle modalità virtuose del costruire. L’evento diventa un’occasione per ricordare la figura del maestro Angelo Mangiarotti, recentemente scomparso. È stata inaugurata ieri in Triennale la mostra “L’architettura del mondo. Infrastrutture, mobilità, nuovi paesaggi.” a cura di Alberto Read more...